[Architettura]
Le location del potere
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
Luminoso e panoramico, il soggiorno ospita l'ingresso, la cucina con zona pasti e la sala, con vetrata panoramica sulle colline
La sala è definita da due lati da pareti vetrate, volte a massimizzare la relazione tra architettura e natura. Uno scenografico camino a sospensione di Gyrofocus scalda l'ambiente nei mesi freddi
Uno scorcio dell'ampia zona giorno open space. Alcuni divisori in cartongesso e sughero definiscono le funzioni dello spazio, che si sviluppa lungo tutto il primo piano. Lampada a sospensione nera e oro Faro Barcelona Lorefar
Di gusto contemporaneo e dai colori neutri, la cucina risulta ben organizzata, grazie a una dispensa-armadio a incasso, disegnata su misura dagli architetti
Dalla camera da letto posta al piano più alto si accede a una terrazza-solarium protetta dai venti e aperta sul paesaggio
La piscina, in un tutt'uno con il paesaggio. Le pareti dipinte di scuro amplificano il senso di intimità di questo ambiente
Il piano interrato è dedicato alla zona piscina, un ambiente riposante, in relazione con la natura, grazie ai doppi lati vetrati. Da notare gli inserti esterni in legno di sughero, in omaggio alla tradizione manifatturiera della zona
Un particolare della scala che conduce dal piano terra alla zona notte: è stata realizzata utilizzando legno di recupero, nel nome del riciclo creativo
La struttura in cemento ridipinto di Casa Varatoio si completa con alcune assi di legno di recupero, appartenenti a una vecchia ferrovia dismessa. Il recupero e il basso impatto ambientale definiscono il carattere del progetto
L'abitazione vista dal lato esposto a settentrione risulta più chiusa. Una scelta strategica, dato che nella regione i venti più forti soffiano da Nord
Casa Varatoio è un'abitazione di collina isolata nella natura. La vista, a questa altezza, si apre sul paesaggio e sulla vicina città di Torres Vedras, nella regione portoghese di Estremadura.
Obiettivo del progetto, curato nel 2013 dallo studio di Lisbona Atelier Data, era quello di incoraggiare una forte complementarità tra la casa e il giardino. "Volevamo creare un rapporto visivo intenso tra l'interno e l'esterno", spiegano i progettisti.
L'abitazione, che si sviluppa su tre piani, ben si adatta alla conformazione irregolare del terreno, sfruttando a proprio vantaggio i dislivelli, in una struttura che prende ispirazione dal movimento regolare della spirale.
Internamente, gli spazi sono suddivisi con una funzionalità rigorosa: al piano terra trova spazio un ampio living open space, con una vetrata a tutt'altezza che guarda a Sud, in una posizione protetta dai venti forti della regione. Al primo piano sono state collocate la camera padronale con doppio affaccio a Nord e a Sud, una stanza da bagno e uno studio, mentre il piano interrato ospita una piscina coperta con vista panoramica, in continuità con il paesaggio circostante.
Lo stile, in casa, è improntato a un'eleganza semplice: mobili di recupero sono accostati a pezzi design dall'estetica più contemporanea e hi-tech, come nel caso della cucina, in un insieme armonico.
Grande attenzione nella realizzazione di Casa Varatoio è stata prestata anche al contesto naturale: il giardino, curato dai paesaggisti Susana Maria Rodrigues e António Bettencourt, si compone di una serie di piante autoctone, volte a ricreare un habitat spontaneo.
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Porada festeggia 70 anni di storia
Fra eleganza e contaminazione di forme
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
Un nuovo libro sugli spazi verdi meno conosciuti della città
6.500 mq dedicati ad arte moderna e mostre temporanee
I film famosi che un architetto deve vedere almeno una volta
Se il calcio italiano (come l'urbanistica) deve ripartire dalle periferie
Rapponen porta le architetture di NY nei paesaggi più remoti
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web