[Case]
Postmoderno a Londra
Cosa succede se togli i mattoni e metti il pink millenial
Uno scorcio della personale su Benjamin Hubert a Berlino.
La collezione di lampade Spinning.
In primo piano, lampade Chimney e desk lamp Paddle.
L'allestimento della mostra Materiality alla Johanssen Gallery di Berlino.
Lampade Float in sughero e sedia Pod.
Un'immagine dello spazio espositivo a Berlino.
Lampada Crane.
Un'installazione in legno, parte della mostra Materiality.
La matericità dell’industrial design di Benjamin Hubert in mostra a Berlino. La personale apre una finestra sulla working mind del giovane progettista inglese e sul suo approccio basato su un approfondito studio sulla texture dei materiali usati. Presentata alla Johanssen Gallery nella Direktorenhaus, uno spazio di 250 mq nella vecchia zecca di stato di Berlin-Mitte, Materiality propone prodotti finiti, immagini delle diverse fasi di produzione, sample di materiali, prototipi e schizzi appartenenti ai primi tre anni di attività dello studio. Nava, Casamania, Decode, Kundalini, Orsjo, Zero, Viaduct, Authentics, &tradition, De vorm e Fabbian hanno messo a disposizione alcuni dei lavori di Hubert.
Info: Materiality, Johanssen Gallery, Berlino, fino al 30/8 - www.johanssen-gallery.com www.benjaminhubert.co.uk
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Fra eleganza e contaminazione di forme
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Porada festeggia 70 anni di storia
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
6.500 mq dedicati ad arte moderna e mostre temporanee
I film famosi che un architetto deve vedere almeno una volta
Se il calcio italiano (come l'urbanistica) deve ripartire dalle periferie
Rapponen porta le architetture di NY nei paesaggi più remoti
Piccola guida in 4 tappe alla scoperta della nuova Persia
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web