[Architettura]
Le location del potere
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
L'abitazione realizzata dall'architetto Humberto Conde nel centro storico di Parede, Portogallo, nasconde un giardino con piscina sul retro
La zona giorno, luminosa e a pianta aperta, della casa di famiglia a Parede, Portogallo. Divano in pelle nera con piedini d'acciaio e, dietro, si intravede l'inconfondibile Chaise Loungue LC4 in pelle con struttura cromata e a destra in fondo la sedia con braccioli LC1 entrambi di Le Corbusier
Un'ampia vetrata scorrevole è l'impercettibile confine che separa il giardino dal living della villa a Parede di Humberto Conde. "Volevamo mantenere la relazione aperta tra interno ed esterno"
Bianco brillante anche per la seconda stanza da bagno della villetta di Parede, Portogallo. La separa dalla camera da letto dei bambini una leggera porta scorrevole, anche questa in bianco
"Volevamo abbattere i confini tra interno ed esterno". Così l'architetto Humberto Conde descrive il living della casa unifamiliare di Parede. Una vetrata a scorrimento separa la sala dal giardino
Pavimento in parquet sbiancato e arredo minimal per la camera da letto matrimoniale al primo piano della casa unifamiliare di Parede, Portogallo
Arredata nel segno del minimalismo e dell'eleganza, la sala dell'abitazione disegnata da Humberto Conde a Parede risulta molto luminosa, grazie all'ampia superficie vetrata che guarda al giardino e alla palette cromatica chiara
Una delle due stanze da bagno della casa unifamiliare di Parede. In total white, l'ambiente risulta confortevole ed elegante. Un capiente armadio a incasso disegnato su misura offre spazio per lo storage
La facciata su strada della villetta a tre piani disegnata a Parede dall'architetto Humberto Conde. Invece che le classiche tapparelle o persiane, il progettista a ha pensato un sistema di apertura degli scuri a fisarmonica
La camera da letto padronale della villetta portoghese di Parede, al primo piano, confina con una spaziosa cabina armadio. La luce filtra anche da uno scenografico cavedio alberato
Moderna, luminosa, hi-tech: l'abitazione disegnata a Parede, in Portogallo, dall'architetto Humberto Conde si distingue dalle case limitrofe per la sua estetica volutamente contemporanea. "Volevamo creare un contrasto con il tessuto architettonico storico di questa parte della cittadina", spiega il progettista.
Si tratta di una villetta unifamiliare che si adatta alla conformazione stretta e allungata del lotto di terra a disposizione, sviluppandosi su tre livelli e custodendo un giardino protetto con piscina sul retro, tra cespugli di lavanda e rosmarino.
La vocazione moderna del progetto la si intuisce già dalla facciata: le finestre sono dotate di un sistema meccanizzato di apertura. "Il nostro desiderio era quello di far dialogare l'edificio con la texture urbana circostante", spiega l'architetto, che ha fatto delle vetrate l'elemento distintivo della nuova abitazione.
Gli interni risultano all'insegna della luce naturale, amplificata dall'uso di colori chiari, quali il bianco delle pareti e il parquet in rovere in tinta miele. Secondo una disposizione canonica degli spazi, il piano terra ospita un living arioso a pianta aperta, che affaccia direttamente sulla piccola oasi verde di casa.
Salendo ai due piani superiori si trovano le camere da letto, le stanze da bagno e lo studio. Tanti ambienti in successione, legati da una palette cromatica luminosa e da arredi su misura. I mobili sono d'autore: pezzi di Le Corbusier punteggiano la sala accostati a oggetti dal gusto contemporaneo.
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Porada festeggia 70 anni di storia
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Fra eleganza e contaminazione di forme
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
Un nuovo libro sugli spazi verdi meno conosciuti della città
6.500 mq dedicati ad arte moderna e mostre temporanee
I film famosi che un architetto deve vedere almeno una volta
Se il calcio italiano (come l'urbanistica) deve ripartire dalle periferie
Rapponen porta le architetture di NY nei paesaggi più remoti
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web