[Case]
Un restauro a Coimbra
In Portogallo, un progetto firmato da Branco-Delrio Arquitectos
Le Laid Back Shack del campeggio De lakens a metà tra bungalow e tende
I mini appartamenti del campeggio De Lakens a Bloemenadaal, la località balneare più trendy d’Olanda tra le dune sabbiose del Mare del Nord, a pochi passi da Haarlem, regalano un tocco originale e di design al soggiorno dei loro ospiti.
Le proposte di sistemazioni abitative sono tutte particolari: si va dall’Airstream, il caratteristico caravan di alluminio dalle forme tondeggianti anni ’30, fino alle roulotte dal gusto vintage, dalle cabine e le tende del brand olandese De Waard, studiate negli anni ’50 per non essere spazzate via dal vento del mare, fino alle Beach Lodge dal sapore keniota. Ma da questa stagione si sono anche aggiunte le Backpack Shacks: speciali bungalows-containers pensati appositamente per coloro che amano viaggiare con lo zaino in spalla e ideali per una, due o tre persone.
Le nuove Backpack Shacks del camping De Lakens propongono un nuovo modo di pernottare a Bloemendaal. Sono state infatti pensate per coloro che, viaggiando in Olanda con lo zaino in spalla, vogliono fare una sosta sulla spiaggia durante la notte tra uno spostamento e l’altro e sono state realizzate con container ristrutturati.
Questi specialissimi bungalow offrono sino a tre letti, stufa e corrente elettrica. All’esterno sono dotati di amaca, tavolo per picnic e postazione barbecue. Sul tetto poi, c’è anche un piccolo terrazzo talvolta utilizzato anche come palco per gli artisti che si esibiscono nel campeggio.
De Lakens offre ai propri ospiti anche una zona wellness posizionata all’interno di un vecchio scuola-bus americano e che propone oltre ai massaggi, anche sedute di mindfulness e yoga. Tra le varie attività all’aria aperta proposte dall’organizzazione del campeggio, ci sono il surf e l’avvistamento di bisonti selvatici tra le dune marine.
SCOPRI ANCHE:
→ Abitare in 11 metri quadri a Ischia
→ Una micro abitazione a Madrid
→ I nuovi rifugi in un libro
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Fra eleganza e contaminazione di forme
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Porada festeggia 70 anni di storia
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
Un nuovo libro sugli spazi verdi meno conosciuti della città
6.500 mq dedicati ad arte moderna e mostre temporanee
I film famosi che un architetto deve vedere almeno una volta
Se il calcio italiano (come l'urbanistica) deve ripartire dalle periferie
Rapponen porta le architetture di NY nei paesaggi più remoti
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web