[Architettura]
Le location del potere
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
Sono arrivati i Vipp hotel. Siete in cerca di hotel straordinari dove condividere esperienze da sogno con la vostra dolce metà, ma non sapete decidervi tra hotel immersi nella natura e alberghi nel cuore di qualche capitale del nord? L'hotel di Vipp, noto brand di design danese, fa sicuramente per voi. Struttura d’accoglienza davvero poco tradizionale, il Vipp hotel unisce la filosofia luxury a quella dell’albergo diffuso. Lo slogan è “stanze uniche in diverse destinazioni”: location eccezionali incontrano il design elegante e funzionale della tradizione Vipp, un marchio che opera da 78 anni e specializzato nella produzione di accessori per la cucina. Dal primo novembre il CEO di VIPP Kasper Egelund invita gli ospiti a prenotare “per toccare con mano la filosofia del buon design in un posto fuori dall’ordinario”, e rammenta di sbrigarsi, perché il “fully booked” è dietro l’angolo.
Il motivo? Che il Vipp hotel va a ruba e al momento conta soltanto due stanze: si può scegliere tra il Vipp shelter (rifugio vipp), un microvolume abitabile sperduto nella natura della foresta svedese, e il Vipp loft, situato invece nella “urbanità massimizzata” del centro di Copenhagen. Ma non preoccupatevi: nei piani c’è quello di allargarsi. Una terza stanza ricavata in una storica rovina sul porto della capitale danese è stata già annunciata.
State già prenotando un volo? Prima scopriamo insieme le - poche - meravigliose stanze del Vipp hotel.
La stanza numero 1 è il Vipp shelter. Rifugio pacifico "assemblabile", per chi vuole isolarsi tra gli alberi della Scandinavia, questa struttura prefabbricata di 55 metri quadrati in acciaio nero è un paradiso munito di tutto quello che serve per godersi una bellissima vacanza e riconciliarsi con sè stessi e col mondo. Dentro ogni dettaglio è curato per esaltare la natura circostante ammirabile grazie al vetro di tetto e pareti, e agli interni total black. Il paesaggio intorno cambia grazie al mutare delle stagioni: le foglie verdi d’estate diventano rosse in autunno. Per il freddo c’è anche il camino: che ne dite, svegliarsi col canto degli uccelli sotto il pallido sole svedese, li vale 1.000 euro a notte? La struttura e particolare e "orientabile a piacimento". Ne avevamo già parlato approfonditamente qui.
Se più della natura vi affascina la città e il mondo urbano, la stanza numero 2 è quella che fa per voi. Vipp Loft è un appartamento di 400 metri quadrati in una zona nevralgica di Copenhagen: l’area del viale Islands Brygge, a due passi dal porto. Qui arte e design si fondono grazie al tocco dello studio David Thustrup, che ha curato ogni dettaglio. A differenza dello shelter, qui domina il bianco: un’intelaiatura in legno chiaro riflette la luce di grandi finestre oblique che attraversano il tetto spiovente. A due passi dalla famosa Sirenetta, potete aggiudicarvi un grande loft arredato con elegantissimo gusto nordico, ma senza eccessi minimal. Potete aggiudicarvelo per 2 mila euro a notte.
Come anticipato, nei piani di Egelund c’è l’ampliamento del Vipp hotel. Per questo un’antica rovina, una ex stazione di pompaggio d’acqua sul porto di Copenhagen Nord, è già in via di ristrutturazione. Già tappa storica, la Chimney house aprirà agli ospiti, col suo camino, nel 2018.
LEGGI ANCHE:
Shelter, una casa prefabbricata
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Fra eleganza e contaminazione di forme
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Porada festeggia 70 anni di storia
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
Un nuovo libro sugli spazi verdi meno conosciuti della città
6.500 mq dedicati ad arte moderna e mostre temporanee
I film famosi che un architetto deve vedere almeno una volta
Se il calcio italiano (come l'urbanistica) deve ripartire dalle periferie
Rapponen porta le architetture di NY nei paesaggi più remoti
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web