[POLIFORM]
Poliform rebranding
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Il divano Bristol disegnato da Jean-Marie Massaud per Poliform è caratterizzato da forme morbide e comfort avvolgente, grazie alla doppia cuscinatura, associata alla leggerezza dei braccioli sottili che lo contraddistinguono. L'estetica di Bristol si declina in soluzioni compositive di forte originalità
Versatile e moderno, il divano Bristol disegnato da Jean-Marie Massaud per Poliform è disponibile con rivestimenti a scelta tra 34 diversi tessuti e 7 tipi di pelle
Il divano Bristol per Poliform è proposto con diversi elementi componibili, così da ottenere differenti combinazioni a seconda delle proprie esigenze
Il divano Bristol disegnato da Jean-Marie Massaud per Poliform abbinato a due madie con vani a giorno attrezzabili
Un’altra veduta del divano Bristol per Poliform, qui composto da più chaise longue e tutto rivestito in tessuto sfoderabile oxford 02
Divano Bristol disegnato da Jean-Marie Massaud per Poliform. Ha una doppia cuscinatura e forme avvolgenti. La serie di madie con vani a giorno, attrezzabili con portacavi, possono ospitare anche sistemi audio e video
Una composizione Bristol di Poliform con elemento chaise-longue. Tutto rivestito in pelle nabuk. Tavolini laterali e centrali in rovere spessart
Un'altra delle composizioni angolari del divano Bristol per Poliform. Tessuto sfodarabile scuro associato al tavolino circolare in rovere cenere
Il divano Bristol disegnato da Jean-Marie Massaud per Poliform è caratterizzato da forme morbide e comfort avvolgente, grazie alla doppia cuscinatura, associata alla leggerezza dei braccioli sottili che lo contraddistinguono. L'estetica di Bristol si declina in soluzioni compositive di forte originalità
Jean-Marie Massaud, progettista di fama internazionale, e Poliform, con il suo stile inconfondibile apprezzato in tutto il mondo. Dalla loro collaborazione sono nate, negli anni, diversi arredi per il living, il pranzo e la zona letto. L’ultimo in ordine di arrivo è il divano Bristol presentato nel 2013. Nel 2014 si sono aggiunti una serie di contenitori complementari che spaziano dalla madia allo scrittoio fino al coffee table. Ecco cosa ci ha raccontato il designer sulla nascita e lo sviluppo di questa collezione che invita a una nuova forma di convivialità con imbottiti avvolgenti caratterizzati da misure generose.
Come è nata la collaborazione con Poliform?
Tutto è iniziato circa 5 anni fa, quando ho incontrato Alberto Spinelli che, insieme ad Aldo Spinelli e Giovanni Anzani, guida l'azienda dal 1970. Di lui ho apprezzato la semplicità, l'eleganza e la passione per la bellezza non ostentata. Quel primo incontro è stato davvero un piacere. Ho subito capito che avremmo potuto lavorare insieme, collaborando e rispettandoci a vicenda.
Tre parole per definire il divano Bristol
Le giuste proporzioni, il comfort perfetto, la lunga durata. Bristol è un divano comodo: i doppi cuscini per lo schienale sono soffici, i sottili braccioli sono imbottiti, la linea essenziale è ergonomica. Volevo creare un arredo che non fosse soltanto bello ma piacevole e facilmente adattabile in case anche molto diverse tra loro. È stato un successo, testimoniato dalla nascita di una vera e propria collezione.
Come sta cambiando l’idea del living?
Il soggiorno oggi è uno spazio sempre più polivalente. Non è più solo un luogo dove guardare la televisione o bere un drink ma è la stanza in cui la famiglia si incontra, i figli fanno i compiti, i genitori leggono il giornale. In più è l'ambiente in cui si accolgono gli ospiti. Di conseguenza gli arredi devono essere funzionali e confortevoli oltre che eleganti.
Per questo partendo dal divano è nata un'intera collezione?
Sì. Gli arredi Bristol sono tutti abbinabili tra loro e si possono combinare liberamente creando giochi di volumi personalizzabili con risultati estetici unici. Questa versatilità rende la collezione Bristol la proposta ideale per chi cerca un prodotto moderno, studiato nelle varie soluzioni, elegante nelle finiture e curato nei dettagli
Il designer francese firma nuovi progetti per l’area living.
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Quid: un progetto modulare per soluzioni d'arredo personalizzate.
La firma italiana a Gstaad e San José del Cabo.
Due aree distinte per una sola cucina firmata Carlo Colombo
I dettagli che fanno la differenza: gli accessori di Varenna
Dal living alla zona notte: il best of delle collezioni Poliform
Come arredare gli interni dell'area notte
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web