[Architettura]
I giardini più belli di New York
Un nuovo libro sugli spazi verdi meno conosciuti della città
Lunedì 19 novembre il Museo della Scienza e della Tecnologia L. Da Vinci di Milano ha celebrato i nuovi talenti della progettazione Made in Italy. L'edifico, un ex monastero del 1500, ha fatto da cornice ai Samsung Young Design Award. Il gala, giunto alla VI edizione, ha premiato i vincitori del concorso creato da Samsung Electronics Italia e patrocinato da ADI (Associazione Design Industriale) dedicato agli studenti di Design, nonché ai giovani Designer laureati da meno di 3 anni. Il tema di quest’anno, “Electronics for Urban Mobility”, ha messo alla prova i partecipanti sfidandoli a scoprire le potenzialità dell’innovazione tecnologica applicata alla vita quotidiana nell’ambiente urbano, con l’obiettivo di dare vita a prodotti, servizi e applicazioni pensati per migliorare la vita cittadina e per incentivare uno stile di vita a basso impatto energetico. Ad aggiudicarsi il prestigioso Gold Award di 5.000 euro è stato il progetto “Arianna”, un sistema per la mobilità infantile in grado di coinvolgere l’intera popolazione di una zona - dai bambini, ai genitori, ai commercianti. Il Silver Award di 3.000 euro è stato, invece, assegnato al progetto “WoWindow”, uno schermo trasparente e flessibile che, applicato ai finestrini dell’automobile, è in grado di mettere in comunicazione l’interno dell’abitacolo con il mondo esterno. Infine, il Bronz Award di 2.000 euro è stato vinto da “D Mark”, un progetto che si ispira al writing e alla street art. Composto da un microproiettore e una “bomboletta digitale” connessi tramite bluetooth, D Mark consente di disegnare sulle superfici della città grazie a un sensore di movimento tramite un proiettore, senza imbrattare fisicamente gli edifici. La madrina d'eccezione della soirée, Giorgia Surina, ha inaugurato, inoltre, l’apertura della mostra temporanea dedicata ai 14 progetti finalisti protagonisti di quest’edizione, che rimarranno visibili al pubblico all’interno degli spazi del Museo fino al 29 novembre. La giuria che ha selezionato i vincitori era composta da rappresentanti di ADI, i designer James Irvine, Stefano Giovannoni e Aldo Cibic, i professori Alfredo Ronchi e Lorenzo Ardizio, il giornalista Carlo Antonelli e, infine, Kyung Hoon Lee, Direttore del Samsung Design Center a Milano. www.samsungyoungdesignaward.com
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Porada festeggia 70 anni di storia
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Fra eleganza e contaminazione di forme
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Dalla fiera dell'arte contemporanea, meglio della sezione Objet
Oliva Sartogo invita 8 grandi architetti a confrontarsi col tappeto
L'incredibile accuratezza della visione di Stanley Kubrick
Lontano dalle spiagge alla scoperta di borghi antichi
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web