[Architettura]
I giardini più belli di New York
Un nuovo libro sugli spazi verdi meno conosciuti della città
L’e-commerce ci svela quali sono i trend 2018 per quanto riguarda le pareti di casa
Le carte da parati, dopo un lungo periodo d’assenza, sono di nuovo le protagoniste dei nostri interni, un jolly che tutti vogliamo per rinnovare i nostri interni senza rivoluzionare tutto l'arredo. Caratterizzate da materiali innovativi e realizzate con moderne tecniche di lavorazione, le carte da parati moderne continueranno la loro ascesa anche nel 2018? Sembra proprio di sì, almeno secondo i grandi siti dell’e-commerce che già nel primo mese dell’anno hanno potuto tastare il polso della situazione del mercato, confermando che le pareti non sono più un dettaglio da sbrigare con una veloce mano di colore neutro, ma sono divenute una caratteristica importante per aggiungere personalità ai nostri interni. Tra i tanti stili, dal green al floreale, dal grafico al vintage, cerchiamo di vedere insieme quali sono i nuovi trend per l'anno in corso.
Made in design | Carta da parati panoramica Mont Rose di Domestic e Harlequin di Ferm Living
La carta da parati panoramica è un elemento d'arredo di proporzioni monumentali che apre una vera e propria finestra virtuale sull'ambiente esterno reale o fantastico che sia. Un po’ dimenticata dopo il fenomenale successo degli anni 70, è stata oggi ripresa in una nuova veste nella collezione The New Domestic Landscape che intende riabilitare la carta da parati panoramica, proponendo a una decina di artisti, designer e grafici di creare carte da parati dal design moderno. I paesaggi di questa prima collezione sono a volte onirici o introspettivi, urbani o pastorali, nostalgici o prospettivi ma comunque tutti stampati su carta intissé in un insolito mix di fotografie che si basa sulla tecnica del ''collage''. Questo paesaggio di montagna proviene dalla fantasia dei designer di Pandarosa.
Altra tendenza è quella espressa da una sottile combinazione di linee geometriche e motivi moderni dai colori morbidi e dolci, come per esempio quella della collezione di carta da parati geometrica firmata Ferm Living che trova la propria ispirazione nella natura scandinava come pure nella moda, nell'architettura, nei viaggi e nel mondo delle piccole cose. Un melting pot di design armoniosi, la collezione di Trine Andersen per il marchio danese, diventa opera d'arte una volta attaccata alle pareti dei nostri interni.
Archiproducts | Carta da parati Elation e Arcade B di Texturae
Colori decisi, sovrapposizioni estreme, forme che diventano icone, prospettive che puntano all’infinito, le carte della Warp Collection, creata da Studio Proba, hanno una personalità forte che sanno trasmettere anche ai nostri interni che d'ora in poi non passeranno mai più inosservati. Elementi che definiscono l’ambiente che abitano, queste carte da parati decorative non nascondono ma piuttosto ostentano un gusto spiccatamente artistico, in bilico fra ricerca grafica e fotografica. La luce si scompone in colori, che modellano lo spazio e lo plasmano, diventando delle vere e proprie tele di artisti.
Della stessa azienda, la collezione Arcade B si distacca dalla prima e ci riporta all’arte metafisica di De Chirico con i suoi archi vuoti e quella sensazione fortissima di senso sospeso del tempo. Grafica lineare giocata sull’alternanza dei chiaroscuri, non perde il suo à plomb di pace olimpica. Una carta da parati trompe l'oeil che possiede la capacità di arredare gli spazi.
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Fra eleganza e contaminazione di forme
Porada festeggia 70 anni di storia
Dalla fiera dell'arte contemporanea, meglio della sezione Objet
Oliva Sartogo invita 8 grandi architetti a confrontarsi col tappeto
L'incredibile accuratezza della visione di Stanley Kubrick
Lontano dalle spiagge alla scoperta di borghi antichi
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web