[Architettura]
I giardini più belli di New York
Un nuovo libro sugli spazi verdi meno conosciuti della città
Colori pastello mescolati al fluo per questa proposta di Plascon, i motivi alle pareti hanno radici nella tradizione locale
I colori caldi e terrosi delle antiche abitazioni Zulù si riflettono in queste pareti, Plascon li suggerisce anche per i muri dei patio esterni
Una struttura di tubi di metallo d’antan in contrasto con il grigio freddo delle pareti
Sulle mensole, oggetti di artigianato sudafricano, Redesign Interiors le propone in colori metallici
Le cucine sono un settore in forte crescita in sudafrica e Decorex ha dedicato loro massima attenzione. Qui un modello di Caesarstone
Promozione della tradizione artigianale e dei materiali poveri locali per Wood Shack
Una sedia di sapore scandinavo per Homewood. Anche in Sudafrica si guarda all’Europa.
Mobili lineari decorati da elementi che presentano echi della tradizione zulù per Good Wood, attento anche alla provenienza dei propri materiali
L’heritage britannico è uno dei componenti della società sudafricana, la tipica tapezzeria inglese è stata alleggerita da elementi naturali presenti nella regione, di Slinx Interiors
Particolare dei sofa di Slinx Interiors, con mensolina a estrazione
Lampadario in ottone lucidato della collezione di Uber Haus
Il settore Craft & Create destina una piattaforma all’artigianato tradizionale proponendolo in un diverso design di interni
Proposta di cucine di Crestwood. Il grigio è illuminato dal fluo
Decorex Durban è la prima delle tre fiere del design sudafricano e quella che apre la stagione in un crescendo di eventi che sfoceranno negli appuntamenti di Città del Capo e Johannesburg. Nonostante sia la più piccola per numero di espositori, è certamente quella più importante visto che dà la stura alla stagione espositiva del design e del interior design della regione: qui si scorgono le nuove tendenze, qui vengono presentati in anteprima i nuovi progetti. La capitale della provincia del KwaZulu-Natal dal 19 al 22 marzo è stata il centro del design nazionale mescolando in maniera interessante temi etnici e proposte contemporanee più vicine allo stile europeo: dal recupero dei colori e dei tessuti zulù alle proposte di mobili di sapore scandinavo, dall’illuminazione al tessile, passando attraverso proposte foodie che, con il dining interattivo, sono state le novità 2015.
Una delle priorità di Decorex Durban è anche quella di sostenere e promuovere giovani talenti locali. Per questa ragione l’organizzazione ha lavorato a stretto contatto con Inscape Education Group, il più vecchio istituto sudafricano di creazioni multidisciplinari. Il risultato è stato lo Spotlight on Talent showcase: a tre dei più promettenti studenti dell’istituto, Decorex Durban ha offerto una piattaforma e l’opportunità di mostrare al mercato le loro creazioni di design.
In un paese ricchissimo di artigianato locale, Decorex ha voluto mettere in luce anche questa tradizione: uno dei settori più visitati è stato il Craft & Create, dove si sono dati appuntamento la manualità artigianale e il design contemporaneo. Un’attenzione speciale è andata poi al comparto food e cucine e all’arredo degli spazi esterni, con proposte verdi attente alla provenienza ecologica del legno. In un paese ancora caratterizzato da forti contrasti, il design di Decorex Durban trasmette alla società un messaggio di unità nella diversità. La varietà delle proposte, che nella fiera convivono senza complessi, vuole essere l’auspicio di una società multirazziale che abbia trovato una propria coesione interna: a volte il design è anche questo.
Le prossime due edizioni si svolgeranno a Città del Capo e Johannesburg rispettivamente dal 24 al 25 aprile e dal 6 al 10 agosto 2015.
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Porada festeggia 70 anni di storia
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Fra eleganza e contaminazione di forme
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Dalla fiera dell'arte contemporanea, meglio della sezione Objet
Oliva Sartogo invita 8 grandi architetti a confrontarsi col tappeto
L'incredibile accuratezza della visione di Stanley Kubrick
Lontano dalle spiagge alla scoperta di borghi antichi
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web