[Case]
Gli opposti si attraggono
In Bielorussia una casa di campagna moderna e accogliente
Oggetti tra design e ironia. Una collezione di trottole in legno, in 16 essenze diverse, disegnate da Piero Lissoni per festeggiare il 90esimo compleanno del brand
Calore e tradizione per i macro oggetti in legno di Riva 1920. Dai gioccatoli per i più piccoli, alle sedute per la zona giorno. In primo piano la panca - Molletta by Baldessari&Baldessari. Subito sopra i pouf - Brut di Ruggiero Giuliani e Dadone di Andrea Castrignano -
Un arredo pensato per i momenti di relax. Cambusa di Riva 1920 è un mobile contenitore richiudibile per gli amanti del buon vino
La collocazione nello spazio di questo coffee table ne definisce l'impiego e la funzionalità. Sidekick per Team7 - che festeggia 55 anni di storia - cambia posizione per diventare tavolino da salotto o piano per servire
Un piano circolare bucato sorretto da tre gambe convergenti. Tree0 di Team7, leggero e maneggevole, è un tavolino divertente disponibile in noce pregiata o in rovere vigoroso con piano in legno o in marmo
Nest, disegnata da Davide Gallo per Accademia, è una lampada da tavolo in legno e corda colorata. La collezione comprende anche una versione a sospensione interamente realizzata in cordino nautico intrecciato
Il tavolino da caffè Paco per Potocco è pratico e funzionale. L'intelligente struttura, composta da tre sottili gambe in frassino, serve per sostenere il piano di appoggio e - attraversandolo - diventare facile presa per il trasporto dello stesso da un ambiente all'altro
L'Atelier Villa realizza, in maniera artigianale, una serie di arredi e complementi partendo dal materiale naturale legno
Nell'Atelier Villa è anche possibile, in questo periodo pre-natalizio, seguire una serie di corsi legati al green e all'ecocompatibilità come il Garden Coach, l'Orto allegro, l'Arte dell'intreccio, ecc
Rialzato su un’esile struttura in legno, Mikado di Porro è un contenitore per la zona giorno racchiuso da due ante chiuse da una doppia fila di listelli di legno, inclinati e sfalsati che lasciano intravvedere il contenuto interno
E, per Natale, il brand milanese L'Abitare propone Presepe: una serie di profili lignei lineari di differenti essenze che riprendono la classica icona della casa a capanna
Alcuni materiali, come il legno, ritornano puntualmente quando si avvicina l'inverno. Non importa se in versione tridimensionale, in massello, materico, curvato, a inserti, geometrico, colorato o o artigianale.
Le parole chiave sono calore e tradizione, declinate attraverso il design di mobili, arredi, complementi e oggetti in legno. Basti pensare alla scelta di Porro che, per festeggiare i suoi primi 90 anni di storia, ha deciso di produrre una collezione di Trottole lignee disegnate da Piero Lissoni: un gioco per bambini che segna lo scorrere del tempo.
Con analoga ironia Riva 1920 propone una serie di macro oggetti minimal in differenti essenze. Dalla macchinina in cedro – design Luca Pegolo -, alla rivisitazione contemporanea del più classico cavallino a dondolo di Giulia Pininfarina. Altri ready made sono: la maxi molletta con funzione di panca, i pouf a forma di dado o tappo di spumante in cedro massello.
Elaborare un pezzo di natura è anche l'idea di Team 7 che ha ideato, tra gli altri, un coffee table dall'aspetto contemporaneo e dalla duplice funzione. Sidekick cambia posizione per assecondare le esigenze di chi lo utilizza. Una superficie piegata in tre parti diventa tavolino da salotto o piano per servire.
Anche Accademia e Potocco utilizzano il materiale legno come punto di partenza. Nest – di Accademia - è una collezione di lampade in faggio naturale e cordino nautico colorato. La trama artigianale e le differenti varianti disponibili – per colore e tipologia di luce - sono pensate per tutte le esigenze abitative. Mentre Paco – di Potocco – è un tavolino leggero e maneggevole che può essere facilmente spostato da un'ambiente ad un altro semplicemente utilizzando la presa della terza gamba con rivestimento in cuoio.
Il materiale nudo prende forma e funzione a seconda di come viene scolpito ed elaborato. Non importa che si tratti di una lavorazione artigianale o industriale. Questo il pensiero di Massimo Villa: artista-designer dell'Atelier Villa. Che trasforma ogni pianta in oggetti utili e poetici. Alcuni esempi? Un tavolo per mangiare insieme, una panca per chiaccherare o una poltrona per leggere.
E, dal momento che si avvicina il Natale, il brand milanese L'Abitare propone Presepe: una serie di profili lignei lineari di differenti essenze che riprendono la classica icona della casa a capanna.
Siti:
http://www.porro.com/
http://www.riva1920.it/
http://www.team7.at/it/home
www.potoccospa.comwww.giardinivilla.it
www.labitaremilano.com
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Fra eleganza e contaminazione di forme
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Porada festeggia 70 anni di storia
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Dalla fiera dell'arte contemporanea, meglio della sezione Objet
Oliva Sartogo invita 8 grandi architetti a confrontarsi col tappeto
L'incredibile accuratezza della visione di Stanley Kubrick
Lontano dalle spiagge alla scoperta di borghi antichi
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web