[Architettura]
Le location del potere
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
I ponti del prossimo inverno sono l'occasione ideale per un viaggio di remise en forme mentale e fisica in attesa delle feste di fine anno
Il ponte del 1 novembre segna, in una certa maniera, l’inizio dell'autunno e dà la possibilità di utilizzare il lungo fine settimana per regalarsi qualche giorno di distensione e fare il classico break prima del tour de force delle vacanze natalizie. Allora perché non approfittare e regalarsi qualche giorno di vacanza proprio in occasione della festa di Ognissanti? Abbiamo scelto mete di design, ovviamente, ma anche di arte, gastronomia e shopping dove andare in vacanza a novembre, godendo dei colori dell'autunno, a voi poi la scelta tra destinazioni nordiche per immergervi anzitempo nell’inverno o piuttosto evadere da nebbia e freddo e concedervi qualche giornata assolata. Naturalmente sono molte di più le ragioni per viaggiare, per esempio: mostre e nuovi musei, shopping creativo o vintage, la voglia di sperimentare gastronomie emergenti o semplicemente lasciarsi ispirare da nuovi luoghi e diversi stili di vita. È essenziale però la scelta dell’hotel che deve rappresentare lui stesso un plusvalore rispetto alla destinazione scelta: vintage, di design o intimamente boutique-style deve comunque far parte a pieno titolo dell’esperienza di viaggio. Ecco 5 destinazione top dove passare il primo novembre, ma anche un qualsiasi altro weekend d'autunno.
Arnhem (Paesi Bassi) Loft 3 per 1
La Arnhem Central Station progettata da UNStudio. Foto Getty Images
Foto: Sjoerd Eickmans
Voglia di loft? Non è una ragione sufficiente per scegliere questo appartamento nel cuore di una delle città storiche dei Paesi Bassi, ce ne vogliono almeno tre. Infatti non solo avrete la posssibilità di dormire in un’elegante ex scuola di danza dagli ampi vani e soffitti istoriati ma il servizio prevedere due caratteristiche ulteriori: la prima è quella di poter acquistare tutto quello che fa parte dell’arredo di interni e la seconda è la possibilità di essere seguiti da un team di designer che vi darà dei suggerimenti azzeccati per arredare la vostra casa. Loft con servizi...di design!
LEGGI ANCHE → L'hotel fatto come un loft in stile industriale
Gand (Belgio) La favola vista dall’alto
La tipica architettura delle Fiandre a Gand. Foto Getty Images
Foto: Courtesy Zannier Hotels
Allora vediamo un po’: gastronomia eccellente, moderna città dinamica, un passato storico ricchissimo che si traduce in architettura e urbanistica uniche al mondo, decisamente Gand nella regione fiamminga del Belgio ha tutto per stregarvi. Per stare in tema basta aggiungere l’hotel giusto. Noi suggeriamo il 1898 Post, con le sue guglie, con i suoi interni eclettici che mescolano design contemporaneo ad arredi storici e soprattutto con la sua vista panoramica sulla città più romantica del mondo, offre quel plusvalore che può trasformare la fuga di un weekend in un’esperienza da favola.
LEGGI ANCHE → Neogotico e design nel vecchio ufficio delle poste
Bressanone (Italia) due cuori e una capanna...di design
L'abbazia agustiniana di Novacella, nelle immediate vicinanze di Bressanone. Foto Getty Images
Foto: Tiberio Sorvillo
Non formalizziamoci i cuori possono essere più di due ma sicuramente tutti resteranno innamorati da questa location sul lago alpino di Naz-Sciaves, vicino a Bressanone. Incastonato in uno scenario mozzafiato, il Seehof Hotel, firmato da Studio noa*, offre benessere al corpo - con saune e la piscina concepita a filo con la superficie del lago, come se l'elemento naturale proseguisse all'interno - ma anche allo spirito con una serie di percorsi articolati intorno al lago occasione per passeggiate in contemplazione della natura. Ma non dimentichiamo la struttura stessa dell’hotel dal profilo mosso in grado di interagire con l'ambiente esterno, dai muri rivestiti in legno di larice e soprattutto dai tetti ricoperti da un manto verde calpestabile.
Varsavia (Polonia) Il trend arriva dall’Est
Il centro storico di Varsavia. Foto Getty Images
Foto:©Basia Kuligowska & Przemek Nieciecki
Sorprendete la storica capitale polacca! Per non lasciarvi sfuggire niente è doveroso consultare la guida-cult di Agnieszka Kowalska “Do it in Warsaw” che troverete comodamente nel living del vostro hotel Autor Rooms. La combinazione libro-hotel non poteva essere delle più azzeccate visto che sono animati entrambi dallo stesso spirito di viaggio. Il concept dell’Autor Rooms è infatti vermanete unico: creato e gestito direttamente da designer e autori di diverse discipline accomunati dalla voglia di fare conoscere e trasmettere la cultura, l’arte, il design e l’alta artigianalità polacca. Come pure -e non ultima- l’ospitalità del paese che trova nella concezione-living dell’hotel una delle sue massime espressioni contemporanee.
Estremoz (Portogallo) Il casale sulle colline di Alentejo
Il centro storico di Estremoz con il castello medievale arroccato sulla collina. Foto Getty Images
Foto: Gonçalo M. Catarino
Fuga dall’inverno? Consigliatissima allora la destinazione Estremoz nella regione di Alentejo, nel sud del Portogallo, qui tra fiori selvatici e una natura raw, cieli turchesi e tanta cultura contadina, potete immergervi nella rivisitazione rispettosa dell’architettura mediterranea, grazie a Casa Azimute. In questa antica casa colonica sono stati ricavate sei camere da letto che nei loro interni dai vivaci colori giallo, viola e azzurro sono in perfetta sintonia con la natura circostante e si mescolano ai tanti dettagli artigianali -come le dettagliate e coloratissime piastrelle- per dar vita ad uno spazio animato da un autentico senso del luogo. L’edificio lungo e basso, sormontato dalle tipiche canne fumarie è stato salvato dal declino e trasformato in un B&B minimalista e contemporaneo: concedetevi l’ultimo bagno in piscina guardando il sole acalare sulla città medievale di Estremoz, bianchissima in lontananza.
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Fra eleganza e contaminazione di forme
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Porada festeggia 70 anni di storia
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Lo chef Frederik Bille Brahe presenta il cafè creativo Kafeteria
Tutto marmi e accenti artistici, il nuovo ristorante Caravan 2.0
A Bali OMNIA apre un dayclub capace di colpire tutto i sensi
India Mahdavi firma il terzo store della pasticceria francese
3 artisti con Airbnb ridanno slancio ai borghi italiani
Restyling di un appartamento vista mare a Lerici
Apre a Milano uno store sospeso tra leggerezza e materia
The Dean mette a frutto le idee degli studenti
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web