[Case]
Un restauro a Coimbra
In Portogallo, un progetto firmato da Branco-Delrio Arquitectos
Completamente aperto verso l'esterno, grazie all'uso di vetrate a tutt'altezza, il living open space di SB House, a Tel Aviv, si caratterizza per il calcestruzzo a vista delle pareti in contrasto con il parquet in legno chiaro. Doppio divano grigio con fodera grigia e scala in acciaio
Poggia su pilotis in acciaio il piano superiore della villa urbana SB House di Tel Aviv. Con le vetrate aperte, il living diventa tutt'uno con la zona piscina, circondata da pavimento in resina di cemento waterproof. Un angolo lettura sospeso guarda al giardino
Una vera oasi di pace e verde ai margini di una metropoli come Tel Aviv. SB House di Pitsou Kedem Architects fa propria la lezione degli architetti modernisti anni Cinquanta: esterno ed interno dialogano costantemente. La piscina rettangolare è affiancata da una veranda con sedute Dsw Chair di Vitra
Cucina minimale all'insegna della funzionalità. Realizzata su disegno, si compone di due piani di lavoro grigi, dei quali uno ad isola. Dispensa a parete total white e, accanto, un lungo tavolo in legno circondato da sedute Dsw Chair di Vitra in diverse tonalità
Un dettaglio della passerella protetta da rete in acciaio che dal living conduce alla zona notte, posta al primo piano di SB House. Lo studio Pitsou Kedem Architects ha creato un lucernario sviluppato in lunghezza, con taglio geometrico e sostegni sempre in acciaio
Atmosfera serena per la spaziosa camera da letto padronale. Anche in questa stanza di SB House le pareti sono in cemento a vista. Un'opera d'arte contemporanea è appoggiata al muro, accanto alla poltrona icona del 1956, la Eames Lounge Chair con poggiapiedi
Protetta da un giardino e da un muro di cinta, la villa urbana SB House di Tel Aviv si caratterizza per la parte superiore dell'architettura rivestita da listelli di legno locale. A incorniciare il tutto, solido calcestruzzo
Volumetria elementare e lineare in stile modernista per la villa SB House realizzata da Pitsou Kedem Architects. Con una solida struttura in calcestruzzo, si trova in un'area residenziale e verdeggiante di Tel Aviv
Situata in un'area residenziale di Tel Aviv, l'abitazione in calcestruzzo, legno e vetro firmata dallo studio israeliano Pitsou Kedem Architects prende spunto dalla relazione tra interno e outdoor per il progetto architettonico.
Dalla volumetria lineare e sviluppata in senso orizzontale, SB House si articola su due piani e trae ispirazione dal movimento modernista degli anni Cinquanta, sia per la scelta di materiali, che per le forme improntate alla funzionalità.
Ampia 511 metri quadrati, la villa ruota attorno a un living posto al pianterreno, nei toni del grigio, colore dei divani, del tappeto, delle pareti in cemento non rifinito. Inondato di luce naturale, grazie alle ampie superfici vetrate che affacciano sul giardino con piscina. Accanto, senza interruzioni, la spaziosa dining room con cucina a vista su disegno. Attorno a un lungo tavolo in legno chiaro ci si siede sulle Dsw Chair, in toni differenti per movimentare l'atmosfera.
Una scala in acciaio conduce alla zona notte posta al primo piano, passando per un camminamento illuminato da uno scenografico lucernario. Toni neutri e ambientazione minimale ed elegante anche per la camera da letto padronale: sulla parete in cemento è appoggiata una tela d'arte contemporanea, mentre la poltrona Eames Lounge Chair con poggiapiedi ricorda l'ispirazioni anni Cinquanta del progetto.
SCOPRI ANCHE:
→ Una casa con piscina nel bosco di Tepoztlan
→ In California, una casa in vetro e cemento immersa nel verde
→ Casa moderna in calcestruzzo
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Fra eleganza e contaminazione di forme
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Porada festeggia 70 anni di storia
Tra modernariato e design contemporaneo, 4 nuovi ristoranti da provare
L'hotel di Jasper Conran a Marrakech, tra stile marocchino e design
4 agenzie di real estate raccontano un mercato affascinante
I 7 trend di interior design che cerchiamo di più sul social network
A San Francisco l’hotel di lusso con mobili vintage del vecchio continente
Lo chef Frederik Bille Brahe presenta il cafè creativo Kafeteria
Tutto marmi e accenti artistici, il nuovo ristorante Caravan 2.0
A Bali OMNIA apre un dayclub capace di colpire tutto i sensi
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web