[Architettura]
I giardini più belli di New York
Un nuovo libro sugli spazi verdi meno conosciuti della città
Ristorante A Cantina a Santiago de Compostela in Spagna, Estudio Nomada. Foto: Héctor Santos-Díez / BIS Images / TASCHEN
Ristorante Cocteau a Beirut, Gatserelia Design. Foto: Vicky Mokbel e Ewa Szumilas / TASCHEN
Ristorante Toy a New York, Jeffrey Beers International. Foto: Eric Laignel / TASCHEN
Ristorante AMMO a Hong Kong, Joyce Wang. Foto: Edmon Leong / TASCHEN
Ristorante Hoto Fudo a Yamanashi-ken in Giappone, Takeshi Hosaka Architects. Foto: Koji Fuji / Nacasa & Partners Inc. /TASCHEN
Ristorante e bar Ocean Room a Sydney, Glamorous co., ltd. Foto: Sharrin Rees / TASCHEN
Ristorante Arrop a Valencia, Francesc Rifé Studio. Foto: Fernando Alda / TASCHEN
Il locale The Crescent Inn a West Yorkshire in Gran Bretagna, Robert Angell Design Studio. Foto: Robert Angell / TASCHEN
Switch a Dubai, Karim Rashid Inc. Foto: Karim Rashid Inc. / TASCHEN
La copertina del libro Restaurant & Bar Design, Logos Taschen editore
Interior design scenografici e location molto suggestive nel nuovo libro “Restaurant & Bar Design”, curato da Julius Wiedemann e Marco Rebora. Pubblicato da Taschen e distribuito da Logos, il volume è diviso in cinque capitoli dedicati ai diversi continenti - Americhe, Asia, Europa, Medio Oriente e Africa, Oceania - e presenta 150 bar e ristoranti candidati per il Restaurant & Bar Design Awards.
Unico concorso a livello internazionale dedicato al design dell’ospitalità, ogni anno individua le migliori location al mondo, scelte per il loro design che coniuga estetica e funzionalità, creando atmosfere uniche. Nel libro tutti i locali proposti sono presentati con fotografie, schede tecniche sui tipi di servizi offerti, e dettagli sugli studi che hanno curato l’interior design.
Tra questi si spazia dallo studio americano Jeffrey Beers International con il suo ristorante newyorkese Toy, al giapponese Takeshi Hosaka Architects con il suo progetto Hoto Fudo, fino allo spagnolo Francesc Rifé Studio con il locale Arrop a Valencia. E per sapere chi, tra i candidati selezionati nel libro, sarà il vincitore dell’edizione 2014, appuntamento il prossimo 25 Settembre a Londra per la premiazione finale.
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Fra eleganza e contaminazione di forme
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Porada festeggia 70 anni di storia
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Il ristorante nascosto dai fiori in Cina
Lo chef Frederik Bille Brahe presenta il cafè creativo Kafeteria
Tutto marmi e accenti artistici, il nuovo ristorante Caravan 2.0
A Bali OMNIA apre un dayclub capace di colpire tutto i sensi
India Mahdavi firma il terzo store della pasticceria francese
3 artisti con Airbnb ridanno slancio ai borghi italiani
Restyling di un appartamento vista mare a Lerici
Apre a Milano uno store sospeso tra leggerezza e materia
The Dean mette a frutto le idee degli studenti
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web