[Architettura]
Le location del potere
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
Look total pink per il basement all'interno dello showroom di Normann Copenhagen
Mix di colori e materiali diversi per esporre gli oggetti e gli arredi nel nuovo showroom di Normann Copenhagen appena ristrutturato
Alcuni dei tanti pezzi di arredo della vasta collezione di Normann Copenhagen esposti nel nuovo showroom/flagship store a Copenhagen
Il nuovo showroom di Normann Copenhagen ristrutturato sul progetto del designer Hans Hornemann
Il corridoio che porta dall'ingresso allo showroom, con le pareti rivestite da pannelli in metallo spazzolato. Divano Rope
Particolari del nuovo showroom/flagship store di Normann Copenhagen nella capitale danese
Particolare del basement, all'interno dello showroom di Normann Copenhagen, nel quale domina il colore rosa
Il nuovo showroom di Normann Copenhagen potrebbe essere un boutique hotel, un locale di tendenza o un ristorante di design in stile scandinavo, ma non è niente di tutto ciò. Sì, perché la ristrutturazione di tutto il complesso, che dal 2005 ospita gli uffici, lo showroom e il flagship store nel cuore della capitale danese, ha radicalmente cambiato look, creando un nuovo ambiente che si presta ad essere interpretato in modi differenti. E l’effetto ottenuto è quello di attrarre il cliente e di sorprenderlo in un gioco di volumi e di spazi, con un mix di colori e materiali che spiazzano e allo stesso tempo divertono, reinterpretando il design scandinavo.
“Volevamo creare uno spazio che fosse totalmente diverso dall’originale, nel quale i visitatori avessero la sensazione di muoversi all’interno di un’installazione artistica”, racconta il designer Hans Hornemann che ha sviluppato il concetto e il progetto del nuovo showroom di nordic furniture, in collaborazione con Britt Bonnesen, brand manager di Normann Copenhagen.
E il primo colpo di scena si ha già all’entrata dello showroom. Dalla porta a vetri dell’ingresso si accede a un lungo corridoio. Prima della ristrutturazione era tutto bianco in puro stile nordico, con mobili espositori e pezzi della collezione. Ora invece le pareti sono state rivestite con pannelli in metallo spazzolato, che riflettono le diverse tinte del divano Rope lungo ben 20 metri. Il tutto illuminato da lampade fluorescenti a tubo in stile industriale. Da qui si accede alla zona stage e alla ballroom, così chiamate perché in origine tutto lo spazio era un cinema e teatro. Gli altri soffitti originali decorati con preziosi stucchi sono stati dipinti di bianco con ampie campiture verdi, i gradini sono stati rifatti in terrazzo veneziano e la maestosità dell’ambiente è messa in risalto dall’installazione luminosa composta da 160 lampade Amp in marmo e vetro. Le collezioni di mobili e accessori per la casa di Normann Copenhagen, la ricca sezione dedicata alla cancelleria Daily Fiction (leggi anche → Normann Copenhagen lancia una linea di articoli da cancelleria colorati e divertenti) e selezionati capi di moda sono esposti come se fossero inseriti negli spazi privati di una casa abitata, tra soffici tappeti e mobili guardaroba con specchi.
Come se non bastasse, una scala in metallo grezzo con i gradini rivestiti in morbida moquette portano a un ampio basement, nel quale si viene avvolti da un’esplosione di rosa shocking. Qui tutto è total pink, dalle pareti e i soffitti agli arredi e i complementi. E a rendere ancora più speciale l’atmosfera, si sentono le note della playlist creata appositamente dalla regista e artista Nina Holmgren.
SCOPRI ANCHE:
→ 5 siti per acquistare online design scandinavo
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Fra eleganza e contaminazione di forme
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Porada festeggia 70 anni di storia
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
I 7 trend di interior design che cerchiamo di più sul social network
A San Francisco l’hotel di lusso con mobili vintage del vecchio continente
Lo chef Frederik Bille Brahe presenta il cafè creativo Kafeteria
Tutto marmi e accenti artistici, il nuovo ristorante Caravan 2.0
A Bali OMNIA apre un dayclub capace di colpire tutto i sensi
India Mahdavi firma il terzo store della pasticceria francese
3 artisti con Airbnb ridanno slancio ai borghi italiani
Restyling di un appartamento vista mare a Lerici
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web