[Architettura]
Le location del potere
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
I luxury hotel hanno fatto il loro tempo, almeno secondo Ian Schrager, l’hotelier e fondatore di Studio 54 che sostiene che gli alberghi di lusso oggi ci offrono tutto quello che non chiediamo. Più di 30 anni fa, nel 1982, Schrager ha cambiato il mondo dell’ospitalità inventando Morgans, il primo Boutique Hotel, e con esso ha creato una nuova struttura che rispecchiava la cultura, il gusto e le sensibilità dell’epoca. Proprio come allora, oggi c’è un nuova concezione di lusso, non più basata sulla classificazione, prezzo o esclusività, ma sul provare un’esperienza che ti lascia qualcosa.
Un giro tra le stanze, i ristoranti e le zone comuni del nuovo Public Hotel di New York, al 215 Chrystie Street progettato da Herzog & de Meuron, svela il segreto: spazi curati in ogni loro dettaglio. In sostanza, un ambiente decisamente “cozy radical chic”, come direbbe Schrager. L’hotel offre tutte gli servizi che può chiedere un viaggiatore esperto e sofisticato ad un prezzo abbordabile: Wifi gratuito (e veloce), mobile e self check-in, Apple TV, chiave mobile, 12 prese accessibili e porta USB, tutto incorporato in un design semplice, raffinato e modesto.
Con giusto un pizzico di provocazione e appariscenza, Schrager abbina i mobili da stili diversi in modo tale da evitare le etichette, trovando un equilibrio armonioso dentro uno scheletro di calcestruzzo e finestre a tutt’altezza. Inoltre i due giardini, il Bowery e il Chrystie, offrono un rifugio dallo stress, ispirati rispettivamente da Central Park e il Jardin Tulieres a Parigi.
I buongustai non potranno fare a meno di fermarsi alla Public Kitchen attrezzato con un’affumicatore e un forno e una griglia a legna per assaggiare le prelibatezze biologiche di Chef Jean-Georges Vongerichte. Il menu, che è un vero melting pot di culture e sapori quanto il quartiere che ospita l'hotel (il Bowery District), offre di tutto: dal pollo coreano piccante ai panini con pastrami, sushi, Dim Sum, hamburger, pizza e tanto altro. Mentre LOUISè un caffè informale con servizio al bancone dove lavorare o fare una piccola spesa da portare via, sempre a prezzi accessibili.
Al calar del sole si può scegliere di bere un drink in uno dei 3 locali del Public: Diego, The Roof o Lobby Bar. Ognuno offre un’esperienza diversa ed unica tra cocktail e panorama mozzafiato della città a 360°. Da non dimenticare Public Arts, il primo spazio culturale del suo genere dopo Studio 54, con un’area multimediale d’avanguardia per gli spettacoli. Dal palinsesto non mancheranno proiezioni, spettacoli di teatro e ballo, concerti, mostre, conferenze e cabaret.
Con stanze che partono dai 200 dollari a notte, il luxury hotel non sarà mai più come prima. Schrager did it again.
SCOPRI ANCHE:
→ A Manhattan la torre 56 street firmata Herzog & De Meuron
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Fra eleganza e contaminazione di forme
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Porada festeggia 70 anni di storia
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Lo chef Frederik Bille Brahe presenta il cafè creativo Kafeteria
Tutto marmi e accenti artistici, il nuovo ristorante Caravan 2.0
A Bali OMNIA apre un dayclub capace di colpire tutto i sensi
India Mahdavi firma il terzo store della pasticceria francese
3 artisti con Airbnb ridanno slancio ai borghi italiani
Restyling di un appartamento vista mare a Lerici
Apre a Milano uno store sospeso tra leggerezza e materia
The Dean mette a frutto le idee degli studenti
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web