[Case]
Quando gli opposti si attraggono
In Bielorussia una casa di campagna moderna e accogliente
Milano ha un nuovo hotspot per il design e il networking creativo. Simple Flair Apartment, un loft industriale in Porta Venezia che è tante cose in una: think tank, laboratorio, e soprattutto casa.
È qui che infatti vivono e lavorano Simona Flacco e Riccardo Crenna, i due giovani creativi che nel 2010 hanno dato vita a Simple Flair.
Quello che all’inizio era solo un blog, nato dalla passione per il design coltivata sui banchi del Politecnico di Milano, negli ultimi otto anni è divenuto un progetto a 360 gradi, trasversale e innovativo. Oggi Simple Flair su Instagram conta 22 mila follower, guadagnati a colpi di #allisdesign.
Comunicazione e strategie digitali per il settore design: di questo si occupa oggi il brand, con clienti come Nike, Vitra, Molteni&C, HAY, MINI Bmw, Ikea, Arper ed altri.
© Maria Teresa Furnari
Una storia di successo dunque, un percorso di crescita che a un certo punto ha sentito il bisogno di darsi una forma tangibile, una dimensione fisica oltre che virtuale.
Per questo è nato il Simple Flair Apartment, luogo ibrido e versatile dove si azzera la distanza tra offline e online: aprendo le porte della loro casa, Simona e Riccardo mirano a coinvolgere colleghi e creativi in cene, workshop o più semplicemente incontri tra amici, dentro una cornice rilassata e sofisticata insieme, che riflette perfettamente la loro identità.
© Claudia Zalla
Non a caso il progetto stesso è un lavoro di squadra: gli interni portano la firma di Studio Modulo (lo studio di progettazione che Simona e Riccardo condividono con Silvia Fumagalli) e Gruppo Censeo, da sempre partner tecnico della coppia.
© Claudia Zalla
Per quanto riguarda la scelte stilistiche, nella scenografia candida e minimale del loft ogni pezzo racconta una parte della storia: ecco allora gli arredi di Molteni&C e Vitra, con prodotti disegnati tra gli altri da Charles e Ray Eames, Jean Prouvè, Ferruccio Laviani, Jasper Morrison e Patricia Urquiola.
Non solo oggetti, ma veri e propri totem, punti di riferimento, estetici e progettuali, che hanno ispirato Simple Flair sin dagli esordi, e continuano a farlo.
© Claudia Zalla
Ma l’avventura non si ferma qui. Oltre al Simple Flair Apartment, un nuovo spazio vedrà presto la luce: un ufficio che metterà insieme Studio Modulo e Simple Flair, l’aspetto tangibile e quello impalpabile dell’essere architetti.
Offline e online, ancora una volta, sempre all’insegna della condivisione e del confronto, alla ricerca di modi - e spazi - sempre nuovi per fare design.
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Fra eleganza e contaminazione di forme
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Porada festeggia 70 anni di storia
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Lo chef Frederik Bille Brahe presenta il cafè creativo Kafeteria
Tutto marmi e accenti artistici, il nuovo ristorante Caravan 2.0
A Bali OMNIA apre un dayclub capace di colpire tutto i sensi
India Mahdavi firma il terzo store della pasticceria francese
3 artisti con Airbnb ridanno slancio ai borghi italiani
Restyling di un appartamento vista mare a Lerici
Apre a Milano uno store sospeso tra leggerezza e materia
The Dean mette a frutto le idee degli studenti
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web