[Architettura]
Le location del potere
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
New York, torna il richiamo della città che da sempre ha accolto chi cercava una vita diversa, quel Nuovomondo oversized descritto da Crialese nel suo film. Dove tutto era possibile. E lo è ancora. L’abbiamo visto a Harlem che sta vivendo il suo nuovo Rinascimento, nel progetto di un padiglione 100% bio, fatto di radici e pannocchie, per il MoMa PS1, nel Four Freedoms Park che ha portato un’aria green a Roosevelt Island, nelle storie di chi a Manhattan vive e lavora.
Designer, galleristi, architetti, docenti, creativi a 360° dalle tante nazionalità che hanno scelto New York come luogo del cuore e ne raccontano vizi e virtù. Perché il tratto distintivo e forza della metropoli è oggi più che mai la multiculturalità dei suoi abitanti, ciascuno con la propria storia, le proprie radici, la propria eredità.
Come sottolinea Beatriz Colimina, storica e critica dell’architettura di origine spagnola (vedi pag. 156): “New York comunica un’energia continua. col tempo realizzi che questa energia non ti viene data dalla città ma è prodotta da te e da tutti gli immigrati che l’hanno costruita. New York è fatta di persone che cambiano velocità e direzione, che pensano e insieme formano un pensiero collettivo”.
L’occasione per andarci ora? L’ICFF, l’International Contemporary Furniture Fair, la piattaforma nordamericana per il design, che apre i battenti al Jacob K. Javits Convention Center dal 17 al 20 maggio (www.icff.com).
Enjoy!
Il numero è sfogliabile su tablet e smartphone. Disponibile su App Store, Google Play e Amazon App-Shop.
Visita la fanpage di Elle Decor Italia su Facebook
Abbonati a Elle Decor Italia su www.abbonationline.it
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Fra eleganza e contaminazione di forme
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Porada festeggia 70 anni di storia
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Il numero di aprile 2018 di Elle Decor Italia è in edicola
Forum: Italia e Cina tra new retail e proprietà intellettuale
Il numero di novembre 2017 di Elle Decor Italia è in edicola
Strategia e finanza: come competere nel mercato globale del design
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web