[Architettura]
Le location del potere
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
Particolare del 365 Knitting Clock di Siren Elise Wilhelmsen, alla mostra Telling Time
Orologio da parete Big Crunch Clock di Gianni Motti, esposto al Mudac nella mostra Telling Time, aperta fino al 27 settembre
Cuckoo Clock di Michael Sans, orologio a cucù nell’era digitale, esposto al Mudac
Orologio da parete Meyer Frame Clock di Nazar Sigaher, in mostra al Mudac
The Clock Clock AP2, progettato da Humans, è un orologio analogico che forma un display digitale
A sinistra. Opera alla parete Orologio di Valentin Carron. In mostra al Mudac, in Svizzera. A destra. Orologio da polso Black Skull di Fiona Kruger
Orologio da parete Poya di Swiss Koo - Martino d’Esposito & Alexandre Gaillard
Orologi di varie epoche e opere di designer contemporanei sono i nuovi protagonisti della mostra Telling Time al Mudac, il Museé de Design et d’Arts Appliqués Contemporains di Losanna fino al 27 settembre.
La misurazione del tempo ha sempre affascinato l’uomo, che nei secoli ha inventato diversi tipi di strumenti. Dalle prime meridiane e clessidre agli orologi meccanici del Medioevo, fino a quelli da polso in epoche più recenti.
Oggi si legge l’ora usando strumenti più tecnologici ed è cambiato anche il concetto del tempo che passa: non più come una conquista dell’uomo, che finalmente lo può misurare con esattezza, quanto piuttosto come un inesauribile fluire e susseguirsi di momenti e di giorni, con tutte le implicazioni socio-psicologiche che ne derivano.
Tutto questo lo sanno bene le curatrici Chantal Prod’Hom e Fabienne Xavière Sturm, che per la mostra Telling Time hanno selezionato 150 pezzi storici e d’antiquariato, abbinandoli a opere contemporanee.
Nelle sale del museo Mudac si possono così vedere capolavori di orologeria provenienti da musei e collezioni private, pregiati modelli di Vacheron Constantin e Jaeger-LeCoultre, insieme a creazioni di artisti internazionali, come la versione ironica dell’ultimo orologio a cucù di Michael Sans, l’orologio 'a maglia' di Siren Elise Wilhelmsen e l’orologio a display 'Time is Money' di Ivan Argote, che indica l’ora con delle banconote vere, giocando sul concetto del tempo-denaro.
Telling Time
Mudac, Losanna
27/06–27/10/2015
www.mudac.ch
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Fra eleganza e contaminazione di forme
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Porada festeggia 70 anni di storia
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Il numero di aprile 2018 di Elle Decor Italia è in edicola
Forum: Italia e Cina tra new retail e proprietà intellettuale
Il numero di novembre 2017 di Elle Decor Italia è in edicola
Strategia e finanza: come competere nel mercato globale del design
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web