[Architettura]
I giardini più belli di New York
Un nuovo libro sugli spazi verdi meno conosciuti della città
A Shanghai con Neri&Hu. La coppia di architetti ci accompagna in un tour alla scoperta della loro città del cuore.
Loro, la Cina la amano tantissimo. E la conoscono altrettanto bene. Sono i fondatori dello studio Neri&Hu, con base a Shanghai, e di recente hanno ultimato il progetto di una cappella ultramoderna a Sunzhou decisamente speciale. Accessibile passando attraverso un elegante labirinto di mattoni, di notte si illumina. Li abbiamo incontrati a Londra, dove hanno una seconda sede, e ci siamo fatti dare i giusti consigli per chi vuole partire alla scoperta della loro città del cuore.
Ecco quindi cosa vedere a Shanghai in 10 indirizzi:
Il tuo angolo preferito della città:
Quello in cui si trova la Wukang Mansion, conosciuta anche come I.S.S. Normandy Apartments, all'indirizzo 1850 Huaihai Middle Rd, Xuhui Qu. È un palazzo alto 30 metri e realizzato dall'architetto Lazlo Hudec dalla facciata in stile franco rinascimentale.
Dove fare colazione:
Al Taoyuan Village, un luogo decisamente speciale per chi ama il cibo cinese e vuole scoprirne l'autenticità. Tra bancarelle e chioschi, non è nulla di elegante ma qualcosa di decisamente tipico da provare.
Dove aquistare oggetti di design:
Da Wondullful Dept a Nanjing Xi Lu, un concept store dove troverete un po' di tutto. È il luogo ideale per gli amanti degli accessori eccentrici.
Per il design moderno invece, c'è The Design Republic. Da noi fondato, è uno showroom multibrand che raccoglie il meglio dei prodotti di design progettati da talenti di tutto il mondo.
Nella foto: lo showroom The Design Republic
Una bella passeggiata:
Nella French Concession, anche conosciuta come French Town, dove risiedevano tutti gli stranieri fino agli anni '60.
Qui, potrete passeggiare fra le case basse e i lunghi viali alberati e ammirare gli storici platani, a due passi da grattacieli alti fino a 80 piani.
Un ristorante dove andare a pranzo:
Al Commune Social, nel distretto di Jing-an, dove assaggiare un menù di tapas e gustare ricette scandinave nei giorni di festa. Si trova in un palazzo storico e l'atmosfera nel giardino interno è magica.
Dove acquistare oggetti tradizionali:
Al Dongtai Road Antique Market, per trovare di tutto: dai piatti antichi e decorati a mano alle teiere, fino a valigie e mobili d'epoca.
Un teatro:
Il New Shanghai Theatre, progettato da noi. Non è grandissimo, ma il programma musicale della Shanghai Symphony Orchestra è davvero da non perdere.
Un ristorante per cena:
Da Jesse, dove assaggiare il cibo tipico di Shanghai in città. È piccolissimo ma ne vale la pena.
Uno scorcio emozionante:
Il Bund: viale lungo la riva sinistra del fiume Huangpu che fronteggia il quartiere degli affari di Pudong. Di notte, l'illuminazione dei palazzi è spettacolare.
Lyndon Neri e Rossana Hu, soci fondatori di “Neri & Hu Design and Research Office”, uno studio internazionale interdisciplinare di Design e Architettura con sede a Shangha, perano a livello internazionale fornendo servizi di architettura, interni, master planning, grafica e progettazione prodotto e collaborano da anni con diversi brand come Classicon, Fritz Hansen, Gandia Blasco, JIA, LEMA, MOOOI, Nanimarquina, Parachilna, Poltrona Frau S.p.A., Porro, Stellar Works, solo per citarne alcuni.
Scopri la Tavola delle Meraviglie
Scopri tutti i partner della mostra 100% ORIGINAL DESIGN
Abbonati alla versione digitale della tua rivista preferita!Per te disponibile su tablet, smartphone, pc e mac.
Progetta e produce boiserie moderne e classiche
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
Fra eleganza e contaminazione di forme
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Porada festeggia 70 anni di storia
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Hugo Macdonald, curatore della sezione Objet di Miart
Intervista ad Alessandro Rabottini, direttore artistico di Miart
L'elegante semplicità di Louisa Grey che crea equilibrio e serenità
Storia di Mendini: dall'editoria alla produzione industriale
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web