[Architettura]
Le location del potere
Le ambientazioni del film di Sorrentino, tra cinema e realtà
La galleria Subalterno1 in Ventura Lambrate, che per il Fuorisalone ospita Mondopasta
Allestimento a contrasto, con i prototipi presentati su tavoli di modernariato
Dettaglio di una sfoglia di pasta, tatuata con nero di seppia usando una stampante 3D hackerata. By Tecnificio
Nonnabot: altra stampante in 3D modificata per produrre pasta senza sprechi
Sulla destra la piccola opera d’ingegneria per tatuaggi di food. By Tecnificio
Telaio di “ex” stampante 3D, che permette di produrre il monospaghetto. By Francesca Lanzavecchia e Hunn Wai
Grazie ad Alessandro Stabile, le possibilità di forma della pasta si moltiplicano con una precisione mai vista
Sulla parete, il progetto di Federico Villa racconta per immagini i modi più disparati per fare la pasta, maker style
L’allestimento è una vera e propria scenografia
Porta finestra con accesso diretto su strada
Per il Fuorisalone 2014 la Galleria Subalterno1 di Ventura Lambrate propone la mostra Mondopasta: una sperimentazione collettiva su un’icona del Made in Italy, la pasta, trattata come materia per autoproduzione.
2 tavoli per 7 progetti di designer e maker che trasformano strumenti e macchinari per ripensare il mondo della pasta. Dalla stampante 3D hackerata - ovvero modificata - per tagliare la pasta all’uovo e darle qualsiasi forma, alla pasta tatuata al nero di seppia, ancora una volta i maker si mettono in gioco, cercano nuove strade e soprattutto ci invitano a cambiare il punto di vista.
La location, al piano terra di un palazzo a ringhiera, è un’unica grande stanza che diventa al tempo stesso galleria, laboratorio e cucina, con i prototipi esposti su pregiati tavoli di modernariato, tra visioni di futuro e atmosfere vintage. Su uno dei lati è allestita anche una gallery fotografica dei progettisti di Subalterno1 mentre fanno la pasta.
La grande porta finestra si apre su strada: l’innovazione vi aspetta, in via Conte Rosso 22.
Tra i partner della mostra, Slowd, FabLabMilano e Tecnificio
Un sistema di armadi su misura flessibile e modulare
Climatizzare casa. Con tecnologie e fonti energetiche differenziate
Il rilancio di un’azienda storica esempio di lifestyle italiano
Anastassiades e Flos reinterpretano la lampada a sospensione
Tecnica e design: i nuovi forni di Black Line, KitchenAid
Frigo2000: per un’altissima qualità della vita
Fra eleganza e contaminazione di forme
Nuovi interior: porte e finiture di nuovo protagoniste. Con un’unica differenza: sono tutte filomuro.
Living, dining e zona notte: arredi d’autore per case moderne e contemporanee
L’ampiezza e la profondità di una gamma per soluzioni complete e su misura
La cura del corpo diventa design attraverso le saune all'avanguardia di Effegibi
La decisione per affermare un'identità aziendale unica e coerente.
Porada festeggia 70 anni di storia
Il design si trasforma in esperienza sensoriale multimediale
Da Piet Hein Eek a Nina Zupank. Tutti protagonisti dello spazio Rossana Orlandi a Milano
Durante il Salone del Mobile 2014 Iittala ha presentato tutte le sue anteprime
Via San Gregorio si afferma come una importante distretto del Fuori Salone
L'installazione Green Utopia nel cortile della Fabbrica del Vapore
Prototypes, Appunti di viaggio in mostra alla Fabbrica del Vapore fino al 20 aprile
Dai popup store agli Sworoom storici, una passeggiata nel salotto del Design di Milano
Il grande show del designer olandese e della sua crew di creativi nel distretto 5VIE
Le esclusive proposte della galleria milanese per il Salone del Mobile 2014
©2018 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA - RIPRODUZIONE RISERVATA - P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO – ITALY
Pubblicità | Link utili | Cookies policy | privacy policy siti web